Il Melone: proprietà e benefici


Pubblicato da Cecilia in Erbario

Il melone è il frutto simbolo dell’estate grazie al suo gusto dolce, fresco e la sua consistenza succosa. Esistono differenti varietà di melone: quelli estivi, come il cantalupo, con una buccia caratterizzata da striature in rilievo; e quelli invernali la cui polpa è chiara e la buccia è giallo/verde.
Il continente che produce maggior quantità di melone è l’Asia, seguita dall’Europa i cui maggiori Stati produttori sono la Spagna e l’Italia.

Proprietà e benefici

Cantalupo

Cantalupo

Il Melone è composto prevalentemente da acqua (più del 90%) che insieme alle fibre alimentari, ha ottime proprietà diuretiche e rinfrescanti.
Esso è ricco di minerali come potassio, magnesio, calcio e fosforo che regolarizzano l’intestino e sono ottimi integratori estivi per combattere il caldo. Inoltre apporta benefici a coloro che soffrono di dolori reumatici, gonfiore addominale e stitichezza. L’elevata percentuale di potassio, apporta proprietà anticoagulanti e quindi benefici alla circolazione e alla pressione sanguigna.
Tra le vitamine presenti troviamo la Vitamina A che conferisce proprietà antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi che causano cellulite, smagliature e invecchiamento della pelle. La Vitamina A si presenta sotto forma di beta-carotene, il quale stimola la produzione di melanina migliorando l’abbronzatura.
La Vitamina B invece, oltre alla sua proprietà tonificante, è anche un ottimo alleato contro gli stati depressivi dell’organismo.
La Vitamina A, B e C fanno del melone un ottimo alleato per il rafforzamento del sistema immunitario, allontanando il rischio di infezioni virali, ed è un ottimo alleato dei nostri occhi prevenendo la formazione di diverse malattie.

L’insieme di tutte queste proprietà fanno del melone, un frutto adatto all’estate, idratando e rinfrescando il nostro corpo ed è un ottimo alimento per una dieta sana ed equilibrata.

Insalata semplice, gustosa e salutare: melone, cetriolo e pomodoro condito con olio evo, sale e limone.




Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

anticoagulanti benefici betacarotene melone proprietà vitamina A

Commenti