La sindrome mediastinica è un insieme di manifestazioni degli organi mediastinici dovute ad un problema di spazio, ovvero quando una delle strutture contenute nel mediastino aumento di dimensioni e comprime […]
Generalmente appare come un processo cronico conseguenza della tubercolosi (al giorno d’oggi non comune, si osserva solo negli anziani come conseguenza della tubercolosi negli anni 50). La pachipleurite è una […]
Il versamento pleurico è l’accumulo di liquido nella cavità pleurica che può originare partendo da una pleurite secca che pian piano accumula liquido pleurico (a causa del mancato riassorbimento), per […]
La pleurite secca, o irritazione pleurica, è un’infiammazione della pleura senza produrre quasi nessun liquido. Tuttavia può portare ad un versamento pleurico nel quale aumenta la presenza di liquido. E’ […]
La pleura è quella tonaca sierosa (simile a quella che ricopre il resto degli organi) che ricopre totalmente i polmoni (pleura viscerale) e la parete toracica, il diaframma e il […]
L’interstiziopatia polmonare è meglio definita come pneumopatia alveolo-interstiziale diffusa, in quanto colpisce non solo l’interstizio polmonare, ma anche le strutture alveolari e le vie aeree periferiche. Principalmente si parla di […]
L’atelettasia, o atelectasia, è un collasso alveolare dovuto alla perdita del contenuto aereo, ovvero alla mancanza di aria negli alveoli. Questo tipo di collasso può colpire un segmento polmonare, un […]
L’addensamento polmonare consiste in un rimpiazzamento dell’aria alveolare con materiale non gassoso che può essere: essudato, che si produce durante un’infezione polmonare, o polmonite, e nell’edema polmonare acuto non cardiogeno […]
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (comunemente conosciuta come BPCO) è una sindrome respiratoria caratterizzata dalla limitazione progressiva della respirazione, non reversibile al flusso aereo (cioé, la somministrazione di aria al paziente non […]
L’ipossia corrisponde all’inadeguata ossigenazione dei tessuti dovuta alla mancanza di apporto di O2 ai tessuti oppure all’incapacità dei tessuti di utilizzare l’O2 per alterazioni nella catena mitocondriale di trasporto degli […]