Cosa c’entrano mai le labbra (carnose!) di una donna con la matematica, “l’alfabeto in cui Dio ha scritto l’universo“?Finalmente disponibile su Amazon il libro ‘La matematica è una donna dalle […]
In tutti gli ambiti medici la comunicazione è molto importante ed è una condizione necessaria etica e legale per migliorare la cura e motivare un paziente a seguire delle indicazioni […]
L’invecchiamento è comunemente pensato come un qualcosa di negativo che fa aumentare gli anni ma fa diminuire le capacità e le potenzialità dell’uomo. Secondo la scienza non è proprio così. […]
Il “Gay Radar” o “Gaydar” è la presunta abilità di capire l’orientamento sessuale di una persona attraverso l’intuito e il linguaggio non verbale. Ho sentito spesso amici e conoscenti gay parlare […]
Il cervello è un sistema altamente complesso, formato da due emisferi (destro e sinistro), connessi l’un l’altro da un fascio di circa 250 milioni di fibre connettive chiamato “corpo calloso”. Decenni […]
Cosa intendiamo con la parola SCHIZOFRENIA? Vediamo un po’… Innanzitutto, se avete pensato che schizofrenia significhi personalità multipla, dovrò dirvi che avete sbagliato, ma che è un errore comune a […]
Che lavoro fa lo psicologo? Se avete pensato: “Che banalità! Cura i pazzi!” , oppure “È quello che sta col lettino…..e scrive!”, oppure “Ah, è quello che dà le medicine […]
Il termine Bioetica compare per la prima volta nel 1970 in un editoriale a firma dell’oncologo statunitense Van Rensselaer Potter. Per Potter, l’umanità aveva bisogno di una nuova saggezza che […]
Il termine emozione deriva da “emotus” che letteralmente significa “muovere da, allontanare”. Le emozioni sono caratterizzate da una componente soggettiva affettiva che accompagna la condotta di un individuo e solitamente […]
La psicologia sociale si occupa di studiare, in maniera scientifica, l’individuo, quando è inserito all’interno del contesto sociale. L’unità di analisi è l’individuo e non il gruppo, quindi, si occupa […]