Il tumore del polmone è una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati, Italia compresa. In particolare, nel nostro Paese, questa neoplasia è la prima causa di morte per tumore negli […]
Il mesotelioma pleurico è una forma di tumore che colpisce la membrana sierosa che riveste le cavità pleuriche. Clinicamente, si manifesta con dolore toracico, tosse e versamento pleurico. Esistono due […]
La rinite è un disordine sintomatico del naso caratterizzato da prurito, rinorrea, starnuti e ostruzione delle vie aeree. La rinite allergica è un’induzione delle sintomatologie rinitiche dovuta all’esposizione ad allergeni […]
L’asma è una patologia cronica infiammatoria e, in quanto tale, prevede una gestione importante a causa delle varie forme e manifestazioni che può assumere. È un problema di salute serio, […]
L’embolismo è una delle patologie polmonari con maggior frequenza dovuto ad una ostruzione brusca di una o più rami dell’arteria polmonare. A volte questa ostruzione può essere massiva e coinvolgere […]
L’edema polmonare è una condizione clinica caratterizzata da accumulo di liquido nel polmone che può avvenire a livello degli alveoli (fase principale del coinvolgimento) ma anche a livello dell’interstizio, stravasando […]
La circolazione polmonare è costituita dalle arterie polmonari che portano il sangue non ossigenato ai capillari perialveolari per lo scambio gassoso e dalle vene polmonari che raccolgono il sangue ricco […]
Lo pneumomediastino è la presenza di aria nell’interstizio del mediastino con passaggio dell’aria nel tessuto sottocutaneo. Può provenire da uno pneumotorace (l’aria presente nella pleura diffonde verso il mediastino), una […]
La sindrome mediastinica è un insieme di manifestazioni degli organi mediastinici dovute ad un problema di spazio, ovvero quando una delle strutture contenute nel mediastino aumento di dimensioni e comprime […]
Generalmente appare come un processo cronico conseguenza della tubercolosi (al giorno d’oggi non comune, si osserva solo negli anziani come conseguenza della tubercolosi negli anni 50). La pachipleurite è una […]