Il cancro della cervice uterina e le sue lesioni precancerose sono distinti dalla maggior parte delle neoplasie trattate in oncologia in quanto hanno un agente eziologico ben identificato: il virus […]
Il tumore del polmone è una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati, Italia compresa. In particolare, nel nostro Paese, questa neoplasia è la prima causa di morte per tumore negli […]
Il mesotelioma pleurico è una forma di tumore che colpisce la membrana sierosa che riveste le cavità pleuriche. Clinicamente, si manifesta con dolore toracico, tosse e versamento pleurico. Esistono due […]
Il trastuzumab è un farmaco utilizzato nella terapia del cancro, in particolare nel trattamento di tumori che presentano un’alta espressione del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2), come il […]
I tumori sono neoformazioni tissutali che originano da un tessuto sano, in seguito alla trasformazione delle cellule sane in cellule neoplastiche e iperproliferazione delle cellule neoplastiche autonoma, cioè indipendente dai […]
Il retinoblastoma è un tumore maligno infantile (in genere si sviluppa nei primi 24 mesi) dell’occhio derivato da cellule embrionali della retina, i retinoblasti. Esso può presentarsi in forma ereditaria […]
I tumori tiroidei possono assumere diversi gradi di malignità. Il grado di alterazione va da una semplice iperplasia nodulare follicolare che può portare alla formazione di un adenoma follicolare (tumore benigno). […]
I carcinomi tiroidei sono le forme maligne dei tumori tiroidei e si dividono in forme tireocitiche e forme a cellule C: forme tireocitiche: carcinoma papillare (80%); carcinoma follicolare (10%); carcinoma […]
Gli adenomi tiroidei sono delle neoplasie benigne della tiroide. Insorgono principalmente nelle donne (♀/♂ = 7:1) tra i 20-60 anni. A volte sono dotati di attività funzionale, ma raramente provocano […]
L’adenoma del capezzolo è una epiteliosi e/o adenosi sclerosante che insorge all’interno dei dotti collettori del capezzolo e/o attorno ad esso. Colpisce sia maschi che femmine in età adulta. Si […]