Cosa c’entrano mai le labbra (carnose!) di una donna con la matematica, “l’alfabeto in cui Dio ha scritto l’universo“?Finalmente disponibile su Amazon il libro ‘La matematica è una donna dalle […]
In tutti gli ambiti medici la comunicazione è molto importante ed è una condizione necessaria etica e legale per migliorare la cura e motivare un paziente a seguire delle indicazioni […]
Il termine emozione deriva da “emotus” che letteralmente significa “muovere da, allontanare”. Le emozioni sono caratterizzate da una componente soggettiva affettiva che accompagna la condotta di un individuo e solitamente […]
La psicologia sociale si occupa di studiare, in maniera scientifica, l’individuo, quando è inserito all’interno del contesto sociale. L’unità di analisi è l’individuo e non il gruppo, quindi, si occupa […]
Il concetto di stereotipo venne introdotto per la prima volta dal giornalista e politologo statunitense Walter Lippman nel 1920. Egli sostiene che il rapporto con la realtà esterna non è […]
Questa è una piccola digressione, fuori dal tema scientifico. Internet, come sarebbe la nosta vita senza internet? Probabilmente ci alzeremmo la mattina, faremmo colazione leggendo un giornale o guardando il […]