L’artrite reumatoide

L’artrite reumatoide (AR) è una malattia cronica e multisistemica il cui segno caratteristico è la sinovite persistente (generalmente nelle articolazioni periferiche) di forma simmetrica, in grado di produrre la distruzione della cartilagine articolare e deformità ossee, anche se la sua evoluzione può essere variabile. Da un punto di vista epidemiologico la malattia colpisce circa l’1%…

Continue reading L’artrite reumatoide

Adattamento cellulare: l’iperplasia (iperplasia compensatoria del fegato)

L’iperplasia è una forma di adattamento cellulare consistente nell’aumento del numero delle cellule. Si verifica come risposta adattativa in quegli organi in cui ci sono cellule che possono replicarsi. Con l’iperplasia aumenta il numero delle cellule e il volume dell’organo. Questi meccanismi sono armonicamente integrati in una risposta adattativa in cui, nel momento in cui…

Continue reading Adattamento cellulare: l’iperplasia (iperplasia compensatoria del fegato)