Danno da radicali liberi dell’ossigeno (ROS)

I radicali liberi dell’ossigeno sono coinvolti in numerose patologie. Il radicale libero è una specie chimica che presenta un elettrone spaiato, che ha sete di stabilizzarsi, e lo fa interagendo con numerose strutture cellulari a cui sottrarre elettroni per stabilizzarsi (proteine, lipidi di membrana, acidi nucleici). Normalmente i radicali liberi dell’ossigeno vengono prodotti dalla cellula,…

Continue reading Danno da radicali liberi dell’ossigeno (ROS)

Mesotelioma Pleurico Maligno (MPM)

La pleura è sede di una grande varietà di neoplasie primitive e metastatiche. In genere, i tumori metastatici sono più frequenti di quelli primitivi. Tra i tumori primitivi della pleura, circa il 90% sono mesoteliomi, mentre le restanti neoplasie sono entità rare.Il mesotelioma maligno diffuso (MMD) è una neoplasia che origina dalle cellule mesoteliali. Il…

Continue reading Mesotelioma Pleurico Maligno (MPM)

Macromolecole organiche: gli amminoacidi

Il nome più corretto degli amminoacidi, come nome generico, è in realtà alfa-amminoacidi perché il primo carbonio, legato al gruppo funzionale della molecola, che è il gruppo carbossilico, viene indicato con la lettera α. Tutti gli amminoacidi, sono rappresentati da una comune struttura di base che è caratterizzata dalla presenza di un carbonio centrale, che…

Continue reading Macromolecole organiche: gli amminoacidi