Anatomia macroscopica e microscopica dello stomaco

Lo stomaco è un tratto del canale digerente interposto tra l’esofago e l’intestino che all’interno della cavità addominale occupa l’ipocondrio sinistro e una parte dell’epigastrio. In esso gli alimenti si accumulano e sostano temporaneamente per poter essere digeriti dal succo gastrico.La sua capacità media nell’adulto è di 1200 ml e varia con le abitudini alimentari,…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dello stomaco

Mele Cotogne: proprietà e benefici

Tra gli antichi greci, la mela cotogna – κυδώνιον μῆλον, kydonion melone, “Kydonian mela” era un frutto usato come rituale di offerta ai matrimoni, perché proveniva da Afrodite dal Levante. Plutarco ha riferito che una donna greca, prima di sposarsi, avrebbe dovuto sgranocchiare una mela cotogna per far profumare il suo bacio prima di entrare…

Continue reading Mele Cotogne: proprietà e benefici

I 10 Tumori più frequenti in Italia

In Italia ogni anno 270.000  persone vengono colpite da un tumore e 160.000 di queste non supera la malattia. Ecco una tabella dove sono elencati i 10 tumori che colpiscono maggiormente gli uomini e le donne.   Uomini Donne 1 Polmone Mammella 2 Stomaco Colon 3 Colon Stomaco 4 Prostata Utero 5 Vescica Polmone 6 Pancreas Pancreas 7 Laringe…

Continue reading I 10 Tumori più frequenti in Italia