Semeiotica cardiovascolare: toni e soffi cardiaci

I toni cardiaci sono vibrazioni acustiche prodotte in condizioni fisiologiche come risultato della chiusura delle valvole cardiache. Questi suoni, rilevabili mediante auscultazione, forniscono informazioni cruciali sul funzionamento del cuore e sulle sue eventuali patologie. La loro interpretazione richiede una profonda conoscenza dell’anatomia e della fisiologia cardiaca, nonché un’attenta osservazione clinica. Una corretta auscultazione può rivelare…

Continue reading Semeiotica cardiovascolare: toni e soffi cardiaci

Meccanismi di controllo di sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei

I meccanismi di controllo di sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei sono: Le desiodasi sono degli enzimi ubiquitari appartenenti alla famiglia delle selenoproteine capaci di rimuovere un atomo di iodio dagli ormoni tiroidei sull’anello esterno, convertendo ad esempio il T4, ormone tiroideo biologicamente poco attivo, in T3, forma biologicamente più attiva (il T3 ha affinità…

Continue reading Meccanismi di controllo di sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei

La sintesi degli ormoni tiroidei

I principali ormoni prodotti dalla tiroide sono: La prima tappa per la sintesi degli ormoni tiroidei è la captazione dello iodio: sotto lo stimolo del TSH, ormone tireostimolante prodotto dall’adenoipofisi, che esplica la sua azione legandosi al recettore TSH-R (localizzato sul versante baso-laterale dei tireociti), lo iodio viene concentrato sottoforma di ioduro all’interno del tireocita…

Continue reading La sintesi degli ormoni tiroidei