Per comprendere il movimento degli elettroni attorno al nucleo, è utile iniziare con il modello atomico di Rutherford. In questo modello, si assume che gli elettroni si muovano su orbite […]
La materia è costituita da atomi, il cui nome deriva dal greco “átomos,” che significa indivisibile. Questi atomi hanno dimensioni dell’ordine di 10-10 metri, equivalenti a 1 Ångstrom. Tuttavia, l’ipotesi […]
L’atomo non è indivisibile ma è formato da tre particelle principali che sono: i protoni (con carica positiva), gli elettroni (con carica negativa) e i neutroni (senza carica elettrica). In […]
Le leggi quantitative che stanno alla base della chimica sono tre: la legge di conservazione delle masse (o anche legge di Lavoisier), la legge delle proporzioni definite (o legge di […]
Come probabilmente sai, tutto ciò che ci circonda, dal più piccolo virus alla più vasta galassia, è fatto di materia che ha quattro forme base: solido, liquido, gassoso e plasma. Tutte […]