Metabolismo dei glucidi e regolazione ormonale dell’omeostasi energetica

I macronutrienti (glucidi, lipidi e proteine) rappresentano i composti fondamentali utilizzati dal nostro organismo per ottenere l’energia indispensabile per il metabolismo, la crescita e il mantenimento delle funzioni vitali. Tra questi, i glucidi (o carboidrati) rivestono un ruolo preminente, costituendo la principale e più prontamente utilizzabile fonte energetica per la maggior parte delle cellule, in…

Continue reading Metabolismo dei glucidi e regolazione ormonale dell’omeostasi energetica

Metabolismo del glicogeno: glicogenolisi e glicogenosintesi

Negli animali il glucosio in eccesso viene convertito in glicogeno per lo stoccaggio, nelle piante invece viene convertito in amido. Il glicogeno è un omopolisaccaride costituito da unità ripetute di glucosio. I legami tra i monomeri sono di tipo α1→4, con ramificazioni ogni 8-12 unità legate al carbonio 6 del glucosio dal quale prendono origine…

Continue reading Metabolismo del glicogeno: glicogenolisi e glicogenosintesi