La mattina dopo aver passato una notte insonne tendiamo ad essere più pigri e con riflessi più rallentati. Era già una cosa ovvia ma un nuovo studio suggerisce come il […]
La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), chiamata anche malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa che rende quasi impossibile la capacità di movimento. La SLA colpisce i motoneuroni centrali e quelli […]
Il filmato registrato usando un microscopio ottico, potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere come il cervello e il cordone nervoso interagiscono per regolare il comportamento. L’attività neuronale dell’intero sistema nervoso centrale […]
Le sinapsi sono le zone in cui l’impulso nervoso viene trasmesso da un neurone ad un altro, quindi sono strutture fondamentali per la trasmissione dell’impulso nervoso. In genere la sinapsi […]
Le cellule che compongono il tessuto nervoso sono di due tipi: i neuroni e le cellule della nevroglia (dette anche neuroglia). I neuroni, o cellule nervose, sono l’unità principale nell’integrazione, […]