L’insufficienza renale acuta postrenale compare quando si ha un blocco acuto, parziale o totale del flusso di urina, che normalmente è unidirezionale, il quale aumenta la pressione idrostatica retrograda e […]
Viene chiamata oliguria l’emissione al di sotto di 400 ml/dia di urina. L’anuria (che letteralmente significa “assenza di urina”) si ha invece quando i livelli di urina giornalieri sono al di […]
Il versamento pleurico è l’accumulo di liquido nella cavità pleurica che può originare partendo da una pleurite secca che pian piano accumula liquido pleurico (a causa del mancato riassorbimento), per […]
In questo articolo tratteremo la statica dei fluidi. Un fluido è una sostanza che si deforma illimitatamente se sottoposto ad uno sforzo di taglio. Esso ha la capacità di scorrere e […]
In fisica la pressione è il rapporto che c'è tra la forza perpendicolare alla superficie e la sua area. Generalmente indichiamo la pressione con la p minuscola. La formula per calcolare la pressione è dunque...