Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino tenue

L’intestino tenue è una componente del canale alimentare che va dallo stomaco all’intestino crasso. Inizia in corrispondenza dello sfintere pilorico e termina alla valvola ileocecale. Ha una lunghezza media di 7 metri formato da un tubo ripiegato nella cavità addominale con capacità media di circa 6000 ml. L’intestino tenue è formato da duodeno e intestino…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino tenue

Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino crasso

L’intestino crasso è una componente del canale alimentare che fa seguito all’intestino tenue. E’ lungo all’incirca 1,8 m e si divide in tre porzioni: intestino cieco, colon e intestino retto (descritto in quest’altro articolo).Il cieco è la prima porzione, posto nella fossa iliaca destra, che prosegue in alto con il colon ascendente e presenta l’appendice…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino crasso

Anatomia macroscopica e microscopica del timo

Il timo è un organo linfoepiteliale del sistema immunitario situato nel mediastino anteriore che va incontro a involuzione dopo la pubertà. Al suo interno si svolgono processi di proliferazione linfocitaria per cui progenitori linfoidi derivanti dal fegato fetale e dal midollo osseo si sviluppano in linfociti T maturi.Il timo è formato dall’accostamento di due lobi…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica del timo

Anatomia macroscopica e microscopica dello stomaco

Lo stomaco è un tratto del canale digerente interposto tra l’esofago e l’intestino che all’interno della cavità addominale occupa l’ipocondrio sinistro e una parte dell’epigastrio. In esso gli alimenti si accumulano e sostano temporaneamente per poter essere digeriti dal succo gastrico.La sua capacità media nell’adulto è di 1200 ml e varia con le abitudini alimentari,…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dello stomaco

Anatomia macroscopica e microscopica della trachea e dei bronchi

La trachea è un canale dell’apparato respiratorio che convoglia l’aria dalla laringe ai due bronchi. Ha una forma di cilindro appiattito di 10-12 cm di lunghezza e 16-18 mm di diametro che si estende dalla VI vertebra cervicale alla IV-V vertebra toracica. Presenta un’impronta tiroidea e un’impronta aortica ed è costituita da 15-20 anelli cartilaginei,…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica della trachea e dei bronchi