La domanda delle domande: E’ Nato prima l’uovo o la gallina?

Chi non si è mai posto questa domanda? L’uovo è stato deposto da una gallina che è nata da un uovo deposto da una gallina nata da un uovo… Si potrebbe continuare così fino all’infinito. Durante il grande dibattito il Professor Stephen Hawking affermò che fosse nato prima l’uovo, dal quale nacque la mutazione in gallina.…

Continue reading La domanda delle domande: E’ Nato prima l’uovo o la gallina?

Segnaletica di Rischio Chimico GHS

Pittogrammi di pericolo GHS Per l’etichettatura secondo il Regolamento (CE) N. 1272/2008 ( Regolamento CLP, SGH), questi pittogrammi di pericolo devono essere utilizzati secondo la classificazione delle sostanze o preparazioni (miscele).

Mele Cotogne: proprietà e benefici

Tra gli antichi greci, la mela cotogna – κυδώνιον μῆλον, kydonion melone, “Kydonian mela” era un frutto usato come rituale di offerta ai matrimoni, perché proveniva da Afrodite dal Levante. Plutarco ha riferito che una donna greca, prima di sposarsi, avrebbe dovuto sgranocchiare una mela cotogna per far profumare il suo bacio prima di entrare…

Continue reading Mele Cotogne: proprietà e benefici

Scienza in Cucina – Perché le cipolle ci fanno piangere?

A  non  molti piacciono le cipolle ma sicuramente sono molto importanti per preparare qualsiasi pietanza. Nonostante siano così indispensabili in cucina queste ci fanno piangere. Vi siete mai chiesti il perché?Le cipolle, insieme ad altre specie di piante simili all’aglio, assorbono zolfo dal terreno.  Quando noi le andiamo a triturare rompiamo le cellule delle cipolle…

Continue reading Scienza in Cucina – Perché le cipolle ci fanno piangere?

Benefici salutari del Gelso

Il gelso è stato utilizzato per i suoi benefici medicinali e nutrizionali fin dall’antica Cina. Esso, che può essere consumato sotto forma di integratori, succhi di frutta o normalmente, può offrire una vasta gamma di benefici per la salute, tuttavia non si dovrebbe abusare dell’uso del gelso per curare le malattie senza aver prima consultato…

Continue reading Benefici salutari del Gelso

Proprietà e benefici della rucola

La RUCOLA  o Eruca sativa, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Crucifere. Cresce spontaneamente sopratutto nelle zone mediterranee e crescono fino ad una altezza di 800 metri. Questa verdura presenta delle foglie allungate di un colore verde intenso e quando la pianta è particolarmente giovane le foglie somigliano a quelle degli spinaci. La rucola…

Continue reading Proprietà e benefici della rucola

La scala delle Radiazioni

Questo diagramma mostra una scala che rappresenta il livello di radiazioni e le conseguenza che esse causano. L’unità di misura delle radiazioni e il sievert (Sv) che equivale a 100 REM. Ovviamente la pericolosità delle radiazioni dipende dal tempo di esposizione.

Benefici e proprietà curative del limone

Originario dell’India, il limone è stato usato per secoli non solo come cibo, ma anche a scopi terapeutici. E’ stato dimostrato che gli antichi guerrieri beneficiarono dell’acido citrico contenuto nel limone, applicandolo alle loro ferite attraverso panni precedentemente imbevuti di succo di frutta, un modo per disinfettare e accelerare il processo di guarigione della zona interessata. Il…

Continue reading Benefici e proprietà curative del limone

Relazione sulla determinazione dell’acidità di un aceto

ESERCITAZIONE: Analisi Volumetrica OGGETTO: Determinazione dell’acidità totale di un aceto FORMULE: Legenda:NA= Normalità dell’acido;NB= Normalità della base;VA= Volume dell’acido;VB= Volume della base;MA= Molarità dell’acido;MB= Molarità della base;%massa= Percentuale Massa;n= moli;g= grammi;l= litro. STRUMENTI E APPARECCHI UTILIZZATI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La titolazione o Analisi Volumetrica è una tecnica analitica che consiste nel far reagire una soluzione a titolo noto di un reagente (titolante) con…

Continue reading Relazione sulla determinazione dell’acidità di un aceto