Esperimento sulla legge di Lavoisier – Conservazione della Massa

Antoine – Laurent Lavoisier nel 1778 enunciò la legge di conservazione della massa secondo la quale in una reazione la massa totale dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti. Ciò significa che nel corso di una reazione chimica nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, proprio come diceva Eraclito più di…

Continue reading Esperimento sulla legge di Lavoisier – Conservazione della Massa

Finocchio: proprietà e benefici

Il finocchio è una pianta erbacea appartenete alla famiglia delle Apiaceae. La sua coltivazione risale al 1500 e da sempre viene utilizzato per le sue proprietà aromatiche. Di finocchio ne distinguiamo due tipi: quello selvatico che raggiunge i 2 metri di altezza di cui si utilizzano i semi e i fiori; e quello di produzione agricola (il più comune) che arriva sino agli 80 centimetri di altezza e di cui si utilizza il grosso grumolo bianco che si sviluppa nella parte finale delle pianta stessa.

L’Eucalipto: proprietà e benefici

L’eucalipto è una pianta originaria dell’Oceania, appartenente alla famiglia delle Mirtacee ha la caratteristica di essere un sempreverde. Esso presenta un fusto con una corteccia liscia di color grigio e delle foglie allungate di color verde petrolio che sono il cibo preferito dai koala. La loro altezza può variare dai 30 ai 100 metri. Una caratteristica…

Continue reading L’Eucalipto: proprietà e benefici

Relazione sui fattori che influenzano la velocità di una reazione chimica

ESERCITAZIONE: Velocità di Reazione OGGETTO: Studio dei fattori che influenzano il decorso delle reazioni chimiche REAZIONE CONSIDERATA (già bilanciata): 2 KMnO4 + 5 H2C2O4 + 3 H2SO4 –> 2 MnSO4 + 1 K2SO4 + 10 CO2 + 8 H2O STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE La cinetica chimica è quel ramo della chimica fisica che studia…

Continue reading Relazione sui fattori che influenzano la velocità di una reazione chimica

Proprietà e Benefici del peperoncino

Il peperoncino è ricco di una vasta gamma di proprietà nutrizionali che lo rendono estremamente salutare per il nostro organismo. Una dieta ricca di peperoncino può controllare efficacemente molti disturbi del corpo. Il peperoncino è stato usato fin dai tempi più remoti, è sorprendente sapere che negli Stati Uniti, il peperoncino è stata una parte…

Continue reading Proprietà e Benefici del peperoncino

Relazione: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell’energia

ESERCITAZIONE: Energia e la quantità di moto OGGETTO: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell’energia SCHEMA: STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE L’energia potenziale gravitazionale è l’energia dei corpi posti in alto; per esempio l’acqua contenuta nell’invaso di una diga, cadendo nelle condotte forzate, acquista velocità e quindi energia cinetica, grazie alla quale può azionare le…

Continue reading Relazione: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell’energia

Struttura dell’atomo: Il modello planetario e il modello quantomeccanico

Alla fine del XIX secolo, gli scienziati erano convinti che la materia fosse costituita di atomi, ma non avevano idea di come fossero fatti. Essi pensavano, inoltre, che l’atomo fosse la più piccola particella costitutiva della materia e che non la si potesse scindere in altre particelle più piccole. Oggi sappiamo invece che gli atomi…

Continue reading Struttura dell’atomo: Il modello planetario e il modello quantomeccanico