Arancio: proprietà e benefici

L’Arancio è un albero da frutto appartenente alla famiglia dell Rutacee. Esso raggiunge i 12 metri di altezza in base alla varietà, è caratterizzato da foglie spesse e allungate e da piccoli fiori a cinque petali bianchi. Il frutto è l’Arancia, composto da: il pericapo ovvero la buccia esterna non commestibile e leggermente ruvida più…

Continue reading Arancio: proprietà e benefici

Un singolo atomo di stronzio fotografato da uno studente

Tutti noi nel corso degli anni abbiamo appurato che è impossibile vedere una atomo senza l’ausilio di qualche strumento molto costoso e decisamente non alla portata di tutti. Guardate attentamente questa foto: riuscite a vedere quel piccolo puntino viola al centro? Ebbene quel puntino luminoso è un atomo di stronzio isolato in una “macchina intrappola…

Continue reading Un singolo atomo di stronzio fotografato da uno studente

Come superare il test d’ingresso di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie!

“Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.” (Faust, Johann Wolfgang von Goethe) Domanda da un milione di dollari: qual è il modo migliore per studiare ed avere maggiori possibilità di passare il temuto test d’ingresso universitario? Non è semplice, ma nemmeno impossibile,…

Continue reading Come superare il test d’ingresso di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie!

Esperimento scientifico del palloncino che non scoppia sul fuoco

Per alcuni può sembrare magia, altri invece l’hanno sempre saputo ma non hanno mai capito il motivo, eppure il principio è abbastanza semplice. In questo articolo vi spiegheremo il motivo scientifico per cui un palloncino pieno d’acqua non esplode se esposto ad una fiamma. Prima di ragionare sul principio vi consigliamo di vedere questo video…

Continue reading Esperimento scientifico del palloncino che non scoppia sul fuoco

Castagne: proprietà e benefici

L’albero delle castagne, che comunemente mangiamo, fa parte della famiglia delle Fagaceae, che comprende diversi alberi tra cui querce e faggi. Nello specifico le castagne che si consumano sono la specie Castanea sativa Miller, ma esisto altre specie come la Castanea crenata (castagno giapponese) o la Castanea dentata (castagno Americano), tutte appartenenti alla sottofamiglia Castanoideae.Gli…

Continue reading Castagne: proprietà e benefici

Avocado: proprietà e benefici

L’Avocado (Persea americana) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lauraceae. L’albero dell’Avocado  supera i 10 metri di altezza ed è un sempreverde. I frutti sono a forma di pera caratterizzati da una polpa carnosa e da un unico seme osseo. Di avocado ne esistono diverse varietà che si distinguono per il luogo di provenienza,…

Continue reading Avocado: proprietà e benefici

5 animali TERRIFICANTI ma Innocui

In natura la sopravvivenza della specie è tutto. Per questo motivo, molti animali, si sono evoluti “barando”: un aspetto minaccioso può tenere alla larga i predatori. Ecco alcuni animali dall’aspetto terrificante, che in realtà sono innocui. Sifiridi Non fatevi ingannare dai colori. Questi insetti non hanno nulla a che fare con le vespe, nonostante la…

Continue reading 5 animali TERRIFICANTI ma Innocui

Bergamotto: proprietà e benefici

Il Bergamotto (Citrus bergamia) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rutaceae. L’albero è alto circa 3-4 metri e presenta dei frutti agrumati poco più grandi delle arance e con un colore più intenso dei limoni. È un agrume originario della Calabria, la maggiore produttrice, soprattutto nella zona Ionica della regione. Il Bergamotto predilige un…

Continue reading Bergamotto: proprietà e benefici

L’Effetto Leidenfrost

Sarà capitato anche a voi, mentre cucinavate, di far cadere qualche goccia d’acqua su una padella caldissima.Avrete notato uno strano comportamento: l’acqua ha iniziato a fluttuare sulla padella, muovendosi all’impazzata a lungo prima di evaporare completamente. Questo fenomeno fisico è noto come Effetto Leidenfrost. Avviene quando una sostanza liquida entra in contatto con una superficie…

Continue reading L’Effetto Leidenfrost