Relazione sui fattori che influenzano la velocità di una reazione chimica

ESERCITAZIONE: Velocità di Reazione OGGETTO: Studio dei fattori che influenzano il decorso delle reazioni chimiche REAZIONE CONSIDERATA (già bilanciata): 2 KMnO4 + 5 H2C2O4 + 3 H2SO4 –> 2 MnSO4 + 1 K2SO4 + 10 CO2 + 8 H2O STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE La cinetica chimica è quel ramo della chimica fisica che studia…

Continue reading Relazione sui fattori che influenzano la velocità di una reazione chimica

Mal di Gola, cause e sintomi

Il mal di gola, conosciuto anche come faringite o tonsillite è un irritazione delle zone attorno le tonsille. La faringe è la parte della gola che si trova tra la bocca e la laringe. E’ associata più comunemente al comune raffreddore o all’influenza.Mentre la maggior parte mal di gola guariscono senza complicazioni, in alcuni casi,…

Continue reading Mal di Gola, cause e sintomi

Proprietà e Benefici del peperoncino

Il peperoncino è ricco di una vasta gamma di proprietà nutrizionali che lo rendono estremamente salutare per il nostro organismo. Una dieta ricca di peperoncino può controllare efficacemente molti disturbi del corpo. Il peperoncino è stato usato fin dai tempi più remoti, è sorprendente sapere che negli Stati Uniti, il peperoncino è stata una parte…

Continue reading Proprietà e Benefici del peperoncino

Sindrome da colon irritabile (IBS) – sintomi e trattamento

La Sindrome da colon (o intestino) irritabile SII (IBS dall’inglese Irritable Bowel Syndrome) provoca costipazione, dolori addominali, gonfiori e diarrea. La causa è sconosciuta, ma fattori come lo stress emotivo, infezioni e alcuni cibi possono aggravare la condizione. Le opzioni di trattamento comprendono cambiamento della dieta e gestione dello stress. In America circa una persona su…

Continue reading Sindrome da colon irritabile (IBS) – sintomi e trattamento

Relazione: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell’energia

ESERCITAZIONE: Energia e la quantità di moto OGGETTO: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell’energia SCHEMA: STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE L’energia potenziale gravitazionale è l’energia dei corpi posti in alto; per esempio l’acqua contenuta nell’invaso di una diga, cadendo nelle condotte forzate, acquista velocità e quindi energia cinetica, grazie alla quale può azionare le…

Continue reading Relazione: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell’energia

Come funziona una centrale termoelettrica e l’impatto ambientale

La centrale termoelettrica produce energia elettrica sfruttando il calore fornito dai combustibili fossili (olio combustibile derivato dal petrolio, carbone, gas naturale).Il combustibile viene immesso in un bruciatore posto sotto una caldaia: il calore che si sviluppa riscalda l’acqua che scorre in tubi a serpentina. L’alta temperatura trasforma l’acqua in vapore surriscaldato (a circa 540 °C), che sotto…

Continue reading Come funziona una centrale termoelettrica e l’impatto ambientale

Virus Armageddon, è giunta la fine?

Da pochi giorni in rete ha iniziato a diffondersi la notizia di un nuovo virus chiamato Armageddon che, secondo il noto virologo britannico John Oxford, dovrebbe causare la fine dell’umanità in cinque anni. La notizia, da blog in blog, è arrivata a distorcersi al tal punto che adesso ci dovremo porre una domanda… Ma esiste davvero…

Continue reading Virus Armageddon, è giunta la fine?