La scintigrafia delle paratiroidi nello studio degli iperparatiroidismi

Le ghiandole paratiroidi, piccoli organi situati nel collo, in genere sulla faccia dorsale dei lobi tiroidei, sono fondamentali per la regolazione del calcio nell’organismo. Quando una o più di esse diventano iperattive (iperparatiroidismo), spesso a causa di un adenoma benigno, è necessario un intervento chirurgico. La medicina nucleare gioca un ruolo decisivo in questo processo,…

Continue reading La scintigrafia delle paratiroidi nello studio degli iperparatiroidismi

I radiofarmaci utilizzati in medicina nucleare

I radiofarmaci rappresentano una categoria di medicinali utilizzati in ambito medico per scopi diagnostici e/o terapeutici. La caratteristica distintiva di un radiofarmaco è la presenza di uno o più radionuclidi, ossia nuclei radioattivi, incorporati nella sua composizione. Questa definizione genera una nuova prospettiva, superando la vecchia distinzione tra “tracciante” (originariamente utilizzato per molecole marcate di…

Continue reading I radiofarmaci utilizzati in medicina nucleare