La rianimazione cardiopolmonare nell’adulto e nel bambino

L’arresto cardiaco improvviso è definito come la brusca cessazione della funzione di pompa del cuore. Sebbene l’esito sia lo stesso, le cause primarie differiscono significativamente tra le popolazioni: nell’adulto, la causa più frequente è l’ischemia miocardica, mentre nel bambino è tipicamente l’ipossia a innescare un coinvolgimento secondario del cuore. In entrambi i contesti, il trattamento…

Continue reading La rianimazione cardiopolmonare nell’adulto e nel bambino

L’insufficienza renale cronica (IRC)

L’insufficienza renale cronica è un’insufficienza renale sostenuta, progressiva (peggiora gradualmente), globale (insufficienza di entrambi i reni) e irreversibile (non sono disponibili soluzioni per curare l’IRC se non un trapianto di rene) delle funzioni renali come conseguenza di una perdita progresiva e irreversibile del numero di nefroni funzionanti. L’insufficienza renale cronica non ha espressione clinica fino…

Continue reading L’insufficienza renale cronica (IRC)

La malattia renale cronica (MRC)

La malattia renale cronica è un termine generico che unisce un insieme di malattie eterogenee che colpiscono la struttura e la funzione renale. E’ un importante problema di salute pubblica. Il 9,24% della popolazione adulta soffre di qualche grado di malattia renale cronica. Il 6,83% della popolazione presenta una riduzione del filtrato glomerulare al di…

Continue reading La malattia renale cronica (MRC)