Relazione sulla colorazione di Gram e osservazione di vetrino

TITOLO: Colorazione di Gram OBIETTIVO: Colorazione di gram di un ceppo di fermenti lattici e osservazione microscopica. STRUMENTI: MATERIALI BIOLOGICI: VETRERIA: MATERIALI CHIMICI: DPI DA UTILIZZARE: RELAZIONE: PROCEDIMENTO: La prova consiste nel colorare un ceppo batterico tramite la colorazione di gram per poi poterlo osservare al microscopio ottico con l’obiettivo ad immersione. Per colorare e…

Continue reading Relazione sulla colorazione di Gram e osservazione di vetrino

Relazione sul Saggio di Lugol

ESERCITAZIONE: Saggio di Lugol OGGETTO: Determinare la presenza di amido nei vari alimenti. STRUMENTI UTILIZZATI: SOSTANZE O ALIMENTI UTILIZZATI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: L’amido è uno zucchero polisaccaride, comunemente contenuto in alimenti come pane, pasta, riso, patate… La sua formula grezza è: (C6H10O5)n dove n è un numero che varia da un centinaio fino ad alcune migliaia, e che…

Continue reading Relazione sul Saggio di Lugol