Eziopatogenesi della cardiopatia ischemica
La cardiopatia ischemica è la più frequente patologia cardiovascolare nei Paesi sviluppati. Essa deriva da uno squilibrio tra il fabbisogno miocardico di ossigeno e il suo effettivo apporto, che può…
La cardiopatia ischemica è la più frequente patologia cardiovascolare nei Paesi sviluppati. Essa deriva da uno squilibrio tra il fabbisogno miocardico di ossigeno e il suo effettivo apporto, che può…
La fibrosi retroperitoneale (FRP) è una condizione rara e complessa caratterizzata dalla formazione di tessuto fibroso infiammatorio nello spazio retroperitoneale, la regione anatomica situata dietro il peritoneo, che contiene strutture…
L’ipercolesterolemia familiare è una malattia genetica con ereditarietà autosomica dominante, cioè basta una copia del gene mutato perché la patologia si manifesti. In eterozigosi la patologia è molto diffusa, ha…
Molte volte quando facciamo le analisi del sangue ci chiediamo cos'è il colesterolo e se è una molecola buona o cattiva. In questo articolo scopriremo da dove viene il colesterolo,…