Lo studio delle ghiandole surrenali in medicina nucleare

La ghiandola surrenale, piccolo organo endocrino situato sopra ciascun rene, è spesso al centro di indagini diagnostiche complesse. La medicina nucleare, attraverso l’uso di radiofarmaci specifici, offre un contributo fondamentale nella diagnosi, nella stadiazione, nel follow-up e nella valutazione della risposta alla terapia di numerose patologie surrenaliche. Queste includono i tumori della corteccia (adenoma e…

Continue reading Lo studio delle ghiandole surrenali in medicina nucleare

Nodulo polmonare solitario, multipli, carcinoma broncogeno e mesotelioma pleurico in radiologia

Nodulo polmonare solitario Il nodulo polmonare solitario è un’opacità polmonare isolata con un diametro inferiore a 3 cm. Una volta superati i 3 cm, la lesione viene definita come massa. Questa condizione può essere causata da molteplici fattori, più spesso di natura benigna (come granulomi, amartomi, ascessi, infezioni micotiche, cisti, ecc.), ma anche di natura…

Continue reading Nodulo polmonare solitario, multipli, carcinoma broncogeno e mesotelioma pleurico in radiologia