L’utilizzo della PET con FDG nelle patologie ginecologiche (pattern ed esempi clinici)

Le più frequenti patologie maligne ginecologiche sono il tumore all’ovaio, all’endometrio e alla cervice. In questo tipo di patologie, la PET/TC con FDG può dare informazioni utili per migliorare la decisione terapeutica quando utilizzata correttamente. Cancro ovarico Ogni anno vengono diagnosticati circa 200.000 nuovi casi di carcinoma ovarico nel mondo, rappresentando circa il 3% di tutti i tumori…

Continue reading L’utilizzo della PET con FDG nelle patologie ginecologiche (pattern ed esempi clinici)

Istologia della cervice uterina (collo dell’utero)

La cervice uterina è la porzione inferiore dell’utero. Essa è rivolta in basso verso la vagina sulla quale aderisce.La cervice può essere suddivisa in una porzione vaginale (esocervice) composta da epitelio pavimentoso composto, una porzione sovravaginale (endocervice) costituita da epitelio semplice colonnare e da una porzione di trasformazione o di transizione chiamata giunzione squamocolonnare. L’epitelio…

Continue reading Istologia della cervice uterina (collo dell’utero)