Gestione del paziente terminale e principi di cure palliative

L’approccio al paziente in fase terminale in Italia è definito da un solido contesto etico e legislativo, volto a garantire il diritto fondamentale alla dignità e all’autodeterminazione. Questo inquadramento normativo non è un mero riferimento procedurale, ma rappresenta una scelta strategica di civiltà per assicurare che ogni individuo, nella fase più vulnerabile della propria esistenza,…

Continue reading Gestione del paziente terminale e principi di cure palliative

Le benzodiazepine (BZD): meccanismo d’azione, farmacocinetica e indicazioni

Le benzodiazepine (BZD) sono un gruppo di farmaci con azione ansiolitica, sedativa, ipnotica, anticonvulsiva e miorilassante. Sebbene il loro utilizzo principale sia nel trattamento dell’ansia e dell’insonnia, hanno anche altre indicazioni. Meccanismo d’azione Le BZD esercitano i loro effetti legandosi ad una subunità specifica dei recettori neuronali del GABA (acido gamma-amminobutirrico), noto come recettore GABA-A.…

Continue reading Le benzodiazepine (BZD): meccanismo d’azione, farmacocinetica e indicazioni