Come interpretare l’emogasanalisi arteriosa (EGA)

L’emogasanalisi (EGA) è un esame fondamentale che consente di misurare in modo quantitativo i livelli di ossigeno (O₂), anidride carbonica (CO₂) e idrogenioni (H⁺) nel sangue. Da questi parametri primari vengono poi calcolati altri valori importanti, come i bicarbonati (HCO₃⁻), la CO₂ totale, la saturazione di ossigeno (SatO₂) e l’eccesso di basi. I risultati di…

Continue reading Come interpretare l’emogasanalisi arteriosa (EGA)

La diagnostica prenatale

La diagnosi prenatale si basa su una serie di indagini strumentali e di laboratorio che consentono di monitorare la gravidanza dal concepimento al momento del parto, fornendo informazioni sullo stato di salute del feto, con l’obiettivo di valutare la presenza di patologie genetiche e non genetiche prima della nascita, specialmente nelle coppie a rischio, in…

Continue reading La diagnostica prenatale

Il funzionamento dell’apparato respiratorio

La funzione principale dell’apparato respiratorio è quella di garantire lo scambio dei gas: l’apporto di ossigeno per le funzioni cellulari e il sequestro dell’anidride carbonica e dei metaboliti provenienti dal metabolismo cellulare. Questo si traduce nelle pressioni parziali determinate da questi gas nell’emogasanalisi (PaO2 e PaCO2).Nello scambio di gas intervengono 4 fattori: Lo scambio gassoso…

Continue reading Il funzionamento dell’apparato respiratorio