Le reazioni avverse ai farmaci – ADR (Adverse Drug Reactions)

Nel campo delle ADR possono essere considerati tanti agenti perché è un effetto dannoso, non intenzionale e non desiderato di un farmaco. La ADR può avvenire a dosi abitualmente utilizzate per la prevenzione, diagnosi e la terapia, quindi non vi è uno sbaglio nella prescrizione. Si presenta a dosi terapeutiche normali, non dovuto a sovradosaggio.…

Continue reading Le reazioni avverse ai farmaci – ADR (Adverse Drug Reactions)

Relazione sulla sintesi dell’aspirina

ESERCITAZIONE: SINTESI DELL’ASPIRINA OBIETTIVO/I: Sintesi dell’Acido Acetilsalicilico tramite acetilazione dell’acido salicilico con anidride acetica e test della purità dell’aspirina con cloruro ferrico. STRUMENTI: Pallone di vetro, piastra riscaldante, cilindro graduato, refrigerante a bolle, pipetta graduata, imbuto buchner, carta da filtro, beuta da vuoto, bilancia tecnica, stufa, termometro. REAGENTI:                                  RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: L’aspirina, o acido…

Continue reading Relazione sulla sintesi dell’aspirina

Irisin, un ormone che potrebbe combattere l’obesità e il diabete

Recentemente è stato identificato un ormone capace di imitare gli stessi effetti di quando si fa un’attività fisica. Quest’ormone un giorno potrebbe aiutare le persone a perdere peso e combattere le malattie legate all’obesità senza dover ricorrere alla chirurgia. Alcuni ricercatori di questo nuovo studio hanno detto che dopo aver iniettato questo ormone in alcuni topi…

Continue reading Irisin, un ormone che potrebbe combattere l’obesità e il diabete