Valutazione e trattamento della cardiopatia ischemica: dalla diagnosi invasiva alla rivascolarizzazione

La cardiopatia ischemica rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale. Il suo corretto inquadramento diagnostico e terapeutico richiede un approccio integrato che comprende l’identificazione delle stenosi coronariche mediante indagini non invasive o tramite coronarografia e, quando indicato, l’esecuzione di una rivascolarizzazione miocardica. Le due principali modalità di rivascolarizzazione sono l’intervento…

Continue reading Valutazione e trattamento della cardiopatia ischemica: dalla diagnosi invasiva alla rivascolarizzazione

La tomografia computerizzata (TC) nello studio dell’addome

La tomografia computerizzata (TC) è un’indagine fondamentale nello studio della patologia addominale. Questa tecnica di imaging può essere realizzata in condizioni di base e dopo somministrazione endovenosa di mezzo di contrasto iodato. Le immagini vengono acquisite in differenti fasi post-contrastografiche (arteriosa, portale, equilibrio, escretoria), a seconda del quesito diagnostico richiesto. Fasi della Tomografia Computerizzata Fase…

Continue reading La tomografia computerizzata (TC) nello studio dell’addome

Principi di funzionamento della Tomografia Computerizzata (TC)

La tomografia computerizzata (TC) è nata per superare i limiti della sovrapposizione delle immagini legati alla radiologia tradizionale. Questo tipo di imaging utilizza i raggi X per ottenere immagini dettagliate e tridimensionali del corpo. Gli elementi costitutivi fondamentali di una TC sono: Durante una TC, il paziente è sdraiato su un lettino che si muove…

Continue reading Principi di funzionamento della Tomografia Computerizzata (TC)