Medicina Nucleare nelle infezioni e nelle infiammazioni dei tessuti molli

Nonostante i continui progressi nelle metodologie di prevenzione e trattamento, l’infiammazione rimane una problematica clinica di comune riscontro. La precisa identificazione della sua sede e dell’estensione è un elemento cruciale per la corretta gestione clinica di un’infezione e per monitorare la risposta alla terapia. L’infiammazione rappresenta una complessa reazione tissutale a un danno. Questo danno…

Continue reading Medicina Nucleare nelle infezioni e nelle infiammazioni dei tessuti molli

Imaging di medicina nucleare nella diagnosi e monitoraggio della Malattia Infiammatoria Intestinale

La malattia infiammatoria intestinale (IBD, dall’inglese Inflammatory Bowel Disease) comprende un gruppo di patologie croniche a eziologia idiopatica, caratterizzate da infiammazione del tratto gastrointestinale. Le forme principali includono il morbo di Crohn, la colite ulcerosa e le coliti indeterminate. Il morbo di Crohn è contraddistinto da un’infiammazione granulomatosa che può interessare qualsiasi tratto dell’apparato digerente, dalla…

Continue reading Imaging di medicina nucleare nella diagnosi e monitoraggio della Malattia Infiammatoria Intestinale

L’ileo meccanico e l’ileo paralitico in radiologia

L’ileo meccanico L’ileo meccanico rappresenta una sfida clinica significativa, essendo una condizione patologica che interrompe il normale transito intestinale. Le cause dell’ileo meccanico possono essere categorizzate in base alla loro posizione all’interno del tratto intestinale: Le occlusioni dell’intestino tenue sono spesso il risultato di aderenze post-chirurgiche, mentre quelle del colon sono tipicamente causate da neoplasie…

Continue reading L’ileo meccanico e l’ileo paralitico in radiologia