Protocollo su come preparare un sapone e verificare le sue proprietà detergenti

Reazione di Saponificazione OBIETTIVO: Realizzare un sapone sodico tramite reazione di saponificazione di acidi carbossilici facendo reagire un trigliceride con idrossido di sodio (NaOH). STRUMENTI: Bilancia tecnica, piastra riscaldante.VETRERIA: Matraccio da 50 mL, spatola d’acciaio, becker da 100 mL, bacchetta di vetro, imbuto di vetro, pallone di vetro da 500 mL, palline termoregolatrici, becker da…

Continue reading Protocollo su come preparare un sapone e verificare le sue proprietà detergenti

Relazione sull’estrazione con solvente

ESERCITAZIONE: Estrazione con Solvente OGGETTO: Verifica sperimentale sulla estrazione dell’olio dei chiodi di garofano mediante l’estrazione discontinua con solvente e dell’olio di noci mediante l’estrazione continua con solvente. TABELLA: SOSTANZA GrammiMatrice [g] GrammiOlio [g] Resa %[%] Chiodi di garofano 10.7 1.18 11.02 Noci 40.7 15.2 37.34 FORMULE, CALCOLI e RISULTATI: APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE…

Continue reading Relazione sull’estrazione con solvente

L’Olivo: proprietà e benefici

L‘Olivo è una pianta che ha origine nel Vicino Oriente utilizzata da sempre per l’alimentazione. L’olivo è un albero da frutto e i suoi frutti sono le olive, impiegate nell’estrazione dell’olio oppure mangiate naturalmente dopo essere state sottoposte a dei processi naturali di deamaricazione.L’olivo presenta una corteccia cilindrica e contorta di colore grigio scuro, la…

Continue reading L’Olivo: proprietà e benefici

Il Girasole: proprietà e benefici

Il Girasole appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta annuale che nelle stagioni più fredde forma il seme sotto terra e poi crescono fino all’estate quando fiorirà completamente. La pianta del girasole possiede delle radici a fittone, il fusto è rigido e presenta una parte ipogea sotto la terra e una parte epigea sopra la terra che può superare i 2 metri di altezza