La medicina nucleare applicata allo studio del sistema nervoso

Il flusso sanguigno cerebrale e il metabolismo sono processi fisiologici strettamente interconnessi. Una variazione nell’attività funzionale del cervello si traduce, infatti, in un corrispondente cambiamento nel suo apporto di sangue (perfusione). La medicina nucleare sfrutta questo principio fondamentale attraverso studi di perfusione cerebrale che utilizzano traccianti radioattivi lipofili, in grado di attraversare la barriera emato-encefalica.…

Continue reading La medicina nucleare applicata allo studio del sistema nervoso

Utilizzo e Caratteristiche del 99mTc-DTPA

Il 99mTc-DTPA (acido dietilene-triamino-penta-acetico) è un composto chelato del 99mTc con un peso molecolare di circa 500 Dalton e carica elettrica negativa. Questa molecola di dimensioni ridotte possiede la capacità di diffondersi facilmente negli spazi interstiziali e di essere filtrata attraverso i glomeruli renali, in modo simile alla frazione del plasma che costituisce la pre-urina.…

Continue reading Utilizzo e Caratteristiche del 99mTc-DTPA