La cellula – I ribosomi

I ribosomi sono complessi ribonucleoproteici (3 molecole di RNA ribosomiale + proteine) privi di membrana che hanno strutture tridimensionali molto complesse costituite da 2 sub unità, una maggiore ed una minore con dimensioni e composizione diversa, che si assemblano solamente durante la traduzione (sintesi proteica), quando si associa un RNA messaggero che specifica la relativa…

Continue reading La cellula – I ribosomi

La cellula eucariotica – Il nucleo

Il nucleo è una porzione molto importante e distintiva della cellula eucariotica. Esso è sferoidale ed è l’organulo più grande presente all’interno della cellula. Nelle cellule animali è frequentemente localizzato nella regione centrale del citoplasma.La funzione del nucleo è quella di contenere il materiale genetico, il DNA, che contiene i geni che regolano tutte le…

Continue reading La cellula eucariotica – Il nucleo

Generalità sulle cellule umane

La cellula è la più piccola unità nel nostro organismo, in grado di manifestare tutte le caratteristiche proprie di un essere vivente. Quest’unità microscopica sintetizza quasi tutti i suoi costituenti utilizzando gli elementi presenti nell’ambiente, riuscendo così a crescere e a moltiplicarsi. E’ una struttura organizzata in quanto limitata da una membrana, la membrana plasmatica…

Continue reading Generalità sulle cellule umane