CHA₂DS₂-VASc Score: guida pratica alla stratificazione del rischio tromboembolico nella fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale (FA) rappresenta la più comune aritmia sostenuta nella popolazione adulta e anziana. Il suo impatto clinico non risiede soltanto nei sintomi correlati all’aritmia, ma soprattutto nell’elevato rischio di eventi tromboembolici, in primis l’ictus ischemico. In questo contesto, la valutazione accurata del rischio tromboembolico individuale è fondamentale per guidare la scelta della terapia…

Continue reading CHA₂DS₂-VASc Score: guida pratica alla stratificazione del rischio tromboembolico nella fibrillazione atriale

La valutazione dei trattamenti medici in corso nell’anestesiologia

È comune che numerosi pazienti in procinto di un intervento chirurgico siano sotto terapia farmacologica regolare. L’anestesista ha il compito difficile di valutare se continuare o sospendere le terapie in corso, considerando una valutazione rischio-beneficio basata sulla patologia di base del paziente, l’effetto dei farmaci sulle condizioni pre-operatorie, il tipo di intervento chirurgico e le…

Continue reading La valutazione dei trattamenti medici in corso nell’anestesiologia