Medicina Nucleare nelle infezioni e nelle infiammazioni dei tessuti molli

Nonostante i continui progressi nelle metodologie di prevenzione e trattamento, l’infiammazione rimane una problematica clinica di comune riscontro. La precisa identificazione della sua sede e dell’estensione è un elemento cruciale per la corretta gestione clinica di un’infezione e per monitorare la risposta alla terapia. L’infiammazione rappresenta una complessa reazione tissutale a un danno. Questo danno…

Continue reading Medicina Nucleare nelle infezioni e nelle infiammazioni dei tessuti molli

L’anemia sideropenica – clinica, diagnosi e trattamento

Il ferro organico, presente nei prodotti alimentari di origine animale come l’eme della carne rossa, è rapidamente assorbito dall’organismo. D’altra parte, il ferro non organico, che è più abbondante, può essere assorbito in forma ridotta (come ione ferroso o Fe++) ma il processo è più lento. L’assorbimento intestinale del ferro avviene principalmente nel duodeno e…

Continue reading L’anemia sideropenica – clinica, diagnosi e trattamento