Aspetti Anatomo-funzionali del Ciclo Minzionale

La minzione costituisce l’ultima fase di un processo altamente specializzato che ha lo scopo di espellere i prodotti di scarto del metabolismo umano, precedentemente elaborati nei reni, attraverso l’urina. Questo processo coinvolge diverse fasi anatomiche e funzionali di rilevanza fondamentale. Il ciclo minzionale può essere suddiviso in due fasi principali. La prima fase riguarda l’accumulo…

Continue reading Aspetti Anatomo-funzionali del Ciclo Minzionale

L’insufficienza renale acuta postrenale

L’insufficienza renale acuta postrenale compare quando si ha un blocco acuto, parziale o totale del flusso di urina, che normalmente è unidirezionale, il quale aumenta la pressione idrostatica retrograda e provoca interferenza con la filtrazione glomerulare.L’ostruzione del flusso di urina può essere dovuto ad alterazioni funzionali o strutturali in qualsiasi parte tra la pelvi renale…

Continue reading L’insufficienza renale acuta postrenale

Anatomia macroscopica e microscopica dell’uretra

L’uretra è un canale muscolomucoso che rappresenta l’ultimo tratto delle vie urinarie permettendo lo svuotamento della vescica durante l’atto della minzione. Presenta notevoli differenze nel maschio e nella donna. URETRA FEMMINILE L’uretra femminile ha una lunghezza di 3-5 cm ed origina dalla vescica urinaria, in corrispondenza dell’apice anteriore del trigono vescicale (meato uretrale interno), per…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’uretra