Anche detto carcinoma papillifero, è il più frequente tumore della tiroide rappresentando circa l’80% di tutti i tumori maligni della tiroide, ma è anche il meno aggressivo, specialmente se diagnosticato […]
L’ipofisi, o ghiandola pituitaria è una ghiandola caratterizzata da una parte anteriore (adenoipofisi) ed una posteriore (neuroipofisi). Nella seconda parte si ritrovano assoni di neuroni ipotalamici, in particolare neuroni del nucleo […]
La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo. E’ costituita da due lobi laterali collegati alla base da un istmo. Lo spessore di ciascun lobo è […]
Il surrene è un organo endocrino pari situato nella loggia renale della cavità addominale in posizione retroperitoneale al di sopra del polo superiore del rene.Ha una forma di piramide a […]
Il pancreas è una ghiandola a funzione endocrina ed esocrina che misura 17-20 cm in lunghezza, 4-5 cm in altezza e 2-3 cm in spessore, pesa circa 70-80 g con […]
La FDA (Food and Drug Administration), l’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali, ha approvato il primo dispositivo che inietta automaticamente l’insulina nel corpo. Questo rappresenta un passo avanti verso […]
Più di 3 milioni di italiani soffrono di diabete (5,5% della popolazione). Questa è una malattia che cambia completamente la vita di chi ne soffre. Sempre più persone ne soffrono […]
I non fumatori che respirano il fumo di sigaretta di altre persone passivamente hanno un alto rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 secondo una ricerca pubblicata su Friday […]
Vivere con il diabete di tipo 1 comporta un costante controllo dei livelli di zuccheri nel sangue e iniezioni giornaliere di insulina. Adesso gli scienziati stanno riportando, nell’ACS Journal “Industrial & Engineering […]
L’organismo è formato da milioni di cellule che hanno bisogno di energia per funzionare, a questo scopo gli alimenti sono trasformati in uno zucchero detto glucosio, che giunge alle cellule […]