Come lucidare le monete di rame con Aceto e Sale


Pubblicato da Stefano Cocomazzi in Chimica, Curiosità

Torna la rubrica Scienza in Cucina. In questo articolo però faremo un esperimento scientifico con ingredienti che si trovano in tutte le cucine.

Materiale:

  • 1 bicchiere di vetro
  • 15 cl di Aceto
  • 3 Cucchiaini di Sale
  • Monetine di Rame Ossidato

Procedimento:

Versare l’aceto e il sale nel bicchiere e mescolare fino a quando il sale si sarà sciolto fino alla saturazione della soluzione.

Immergendo le monete nella soluzione noterete immediatamente che torneranno ad essere lucide.

Dopodiché lavare ed asciugare tutte le monete per evitare che si ossidino nuovamente.

Cosa avviene?

Lo strato di Ossido di Rame che ricopre le monete le rende opache. Con una soluzione a base di un acido debole come l’aceto o il limone, più un elettrolita, come il Cloruro di Sodio (Sale da cucina) lo strato di ossido acquista elettroni, eliminando i legami con l’ossigeno che si legheranno con l’idrogeno dell’acido, formando H2O.

Se non si asciugano le monete la soluzione continuerà ad intaccare il rame, creando una patina di ossido verde.




Autore

Stefano Cocomazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono il creatore e cofondatore di Bald Mountain Science. Sono un informatico con la passione per le scienze in generale. Se ti piace questo sito puoi supportarci seguendoci sui social e condividendo i nostri articoli con i vostri amici. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

aceto esperimento monete ossidazione rame riduzione sale scienza in cucina

Commenti