Ginseng: proprietà e benefici


Pubblicato da Cecilia in Erbario

Il Ginseng (Panax ginseng) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Le parti utilizzate e commestibili, dalle quali si possono trarre i benefici, sono le radici. Esse sono di un colore giallo molto chiaro e assumono diverse forme particolari, in base alla specie, come drago, bambino o uomo.
Il Ginseng cresce nelle zone fredde dell’Asia Orientale e del Nord America; la specie più utilizzata è quella vietnamita.

Proprietà e Benefici

ginseng proprietà benefici radice

Le proprietà del Ginseng sono moltissime e conosciute sin dai tempi più antichi. Le radici sono ricche di vitamine come Vitamina A, diverse del gruppo B, Vitamina C ed E. Contengono anche diversi minerali come potassio, fosforo, calcio e ferro.

Una delle proprietà del ginseng è quella di rafforzare il sistema immunitario e prevenire l’influenza. Esso viene utilizzato infatti, come integratore nel periodo autunnale per evitare l’insorgere di raffreddore e influenza in invernale. Causa-conseguenza di questa proprietà, è il fatto che il ginseng riesce a dare il giusto equilibrio al nostro corpo aumentando la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e contrastare lo stress.

Il ginseng da ottimi benefici al sistema cardiocircolatorio, mantenendo stabili i livelli di colesterolo nel sangue. Un particolare accorgimento a chi soffre di problemi come ipertensione, tachicardia e palpitazioni perché il ginseng può agire in un modo non del tutto benefico alterando la pressione sanguigna.

Un’altra importante proprietà è quella ipoglicemizzante: in caso di diabete, il ginseng può ridurre la concentrazione ematica di glucosio e aumentare la produzione di insulina.

La radice di ginseng, assunta sotto forma di tisana, diviene un ottimo energizzante e stimolante, contrasta la stanchezza e lo stress, e aiuta gli studenti, migliorando la concentrazione e la memoria. Ha inoltre effetti diuretici, stimola il metabolismo bruciando i grassi e contrasta i radicali liberi, causa dell’invecchiamento cellulare.

Le proprietà e i benefici elencati provengono da diverse ricerche pertanto si consiglia sempre di consultare un medico di fiducia.


Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

benefici colesterolo cuore diabete ginseng memoria proprietà radicali liberi radice sistema cardiocircolatorio sistema immunitario stress

Commenti