Il Sesto Senso – L’impianto cerebrale per rilevare la luce infrarossa


Pubblicato da Stefano Cocomazzi in Curiosità, Tecnologia

Premetto dicendo che non si tratta di paranormale anche se permette di vedere ciò che non si vede.

La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e questa scoperta rivoluzionerà il mondo sotto moltissimi aspetti.

I ricercatori della Duke University del North Carolina sono riusciti a dotare degli animali di un nuovo senso che permette loro di rilevare radiazioni luminose infrarosse (Invisibili all’occhio umano).

Durante l’esperimento hanno collegato a dei ratti dei rilevatori infrarossi attraverso degli elettrodi alla parte del cervello dedicata al tatto. Quando una delle tre fonti di luce infrarossa  nella loro gabbia è stata accesa, i ratti inizialmente cominciarono a strofinare i baffi. Ciò indicava che si sentivano come se stessero toccando la luce invisibile.

Dopo un mese di “allenamento”, hanno imparato a collegare la nuova sensazione con le sorgenti luminose e sono stati in grado di trovare quale è la luce accesa con il 100% di precisione. Dopodiché hanno fatto la stessa operazione con una scimmia con risultati positivi.

Questo studio dimostra che una parte del cervello dedicata ad uno specifico senso può rilevare e interpretare altri tipi di informazioni sensoriali.

Ciò comporta che, in teoria, una persona che è cieca a causa di un danno alla corteccia visiva potrebbe riacquistare la vista utilizzando un impianto in  un’altra parte del cervello.

Il Dr. Nicolelis ha affermato:

Impulsi cerebrali“Quello che abbiamo fatto qui è stato quello di dimostrare che si potrebbe creare un nuovo senso nei ratti, consentendo loro di ” toccare” la luce a infrarossi che i mammiferi non sono in grado di rilevare.

I nervi rispondevano a tatto e luce infrarossa contemporaneamente. Ciò dimostra che il cervello adulto può acquisire nuove capacità che non sono mai state sperimentate dal animale prima.
Questo suggerisce che, in futuro, è possibile utilizzare protesi per ripristinare la modalità sensoriali che sono state perse, come la vista, con una parte diversa del cervello.”

Questo è anche un passo importante per altre innovazioni, come la comunicazione tra due cervelli o persino la realizzazione di impianti che permettono a persone paralizzate di tornare a muoversi.




Autore

Stefano Cocomazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono il creatore e cofondatore di Bald Mountain Science. Sono un informatico con la passione per le scienze in generale. Se ti piace questo sito puoi supportarci seguendoci sui social e condividendo i nostri articoli con i vostri amici. Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

cerebrale ciechi Duke University esperimento impianto infrarossi luce nuovo senso ratti rivoluzione scoperta sesto sesto senso tatto tecnologica vista

Commenti