Le medaglie dei giochi olimpici di Tokyo saranno fatte con metalli riciclati


Pubblicato da Cecilia in Ambiente

Gli organizzatori delle Olimpiadi di Tokyo del 2020 hanno affermato che costruiranno le medaglie, che andranno, ai vincitori riciclando componenti d’oro, d’argento e di bronzo delle schede elettroniche. La parola chiave di queste olimpiadi sarà sostenibilità e tutta la popolazione giapponese è invitata a contribuire donando schede elettroniche obsoleti che altrimenti, andrebbero gettate.

L’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di accumulare quasi 8 tonnellate di metallo, dalle quali si ricaveranno quasi 2 tonnellate di metalli preziosi (quali oro, argento e rame) che verranno riciclati per la produzione di 5000 medaglie. Dal mese di Aprile la popolazione giapponese potrà trovare dei punti di raccolta di schede elettroniche negli uffici pubblici di tutto il Giappone.

Tramite questo gesto si aumenta la consapevolezza circa la sostenibilità dell’ambiente e sull’importanza del riciclaggio. Inoltre, come afferma Ashton Eaton, atleta statunitense, grazie a questa iniziativa, anche i cittadini potranno far parte di quella storia che tutti gli atleti vivono, ogni giorno, per raggiungere la vittoria della medaglia alle Olimpiadi.

Fonte: http://www.livescience.com/57851-tokyo-olympic-medals-made-from-old-electronics.html




Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

ambiente medaglie metalli preziosi olimpiadi riciclaggio schede elettroniche sostenibilità Tokyo

Commenti