Pomodoro: proprietà e benefici


Pubblicato da Cecilia in Erbario

Originario del Sud America, il pomodoro è l’ortaggio più coltivato al mondo dopo la patata. Elemento fondamentale in ogni dieta, nel mondo troviamo differenti varietà di pomodoro, ma nonostante questo tutti contengono gli stessi benefici. Scopriamoli insieme!

Composiziotomato-663097_640ne

Il pomodoro è composto per il 98% da acqua, per il 2.9% da carboidrati, per l’1.8% da fibre, per l’1% da proteine, e per il solo 0.2% da grassi. Gli zuccheri presenti sono fruttosio e glucosio, mentre gli acidi maggiormente presenti sono l’acido citrico e quello malico. I pomodori contengono diverse vitamine come la Vitamina B, C, D e soprattutto E. Importanti sono i minerali presenti come potassio, ferro, zinco, fosforo e calcio.

Proprietà e Benefici

Un consumo costante di pomodori facilita la digestione di tutti quegli alimenti che contengono amidi e fecole, aiuta a sintetizzare le proteine derivanti da una alimentazione ricca di carni rosse e in generale aiuta l’organismo di chi ha una digestione lenta.tomatoes-320860_640
La componente acquosa dei pomodori è molto ricca di minerali che aiutano l’organismo a combattere la ritenzione idrica, la stanchezza, crampi e dolori muscolari. Inoltre l’elevato contenuto di fosforo e calcio permette di mantenere ossa e denti in ottima salute e di riequilibrare il sistema nervoso.

Il licopene è una sostanza responsabile del colore rosso del pomodoro. È un antiossidante naturale in grado di proteggere le cellule dall’invecchiamento. L’organismo umano non è in grado di sintetizzare il licopene e l’unico modo di assumerlo è tramite l’alimentazione. Molti studi hanno dimostrato che il licopene può ridurre il rischio di osteoporosi nelle donne in menopausa. Importante assumere il pomodoro da coloro che hanno problemi a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue ed è utile nella prevenzione da ictus o infarti.

tomato-mozzarella-653838_640

Il trio vincete: pomodoro, mozzarella e basilico!

La presenza delle diverse vitamine comporta diversi benefici al nostro organismo come favorire l’ossigenazione delle cellule, combattere i radicali liberi, produrre emoglobina e globuli rossi, migliorare l’assorbimento di ferro, prevenire problemi alle ossa e soprattutto agli occhi.
Diverse ricerche hanno dimostrato che il complesso di vitamine e minerali presenti nel pomodoro fanno di esso un ottimo alleato contro la comparsa del tumore al colon o all’apparato digerente.

Infine il pomodoro è considerato ottimo per combattere il caldo e prevenire numerose patologie e disfunzioni, ma anche reumatismi e intossicazioni, è molto indicato nei casi di gotta e problemi legati all’ipertensione.

Ricordate che il pomodoro ha ottime proprietà ma non è il sostituto dei farmaci per cui non combatte alcuna malattia o patologia, ma è ottimo per una dieta sana ed equilibrata!




Autore

Cecilia

Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia Stella, sono una scrittrice di questo sito e mi occupo di alcune rubriche. Ho conseguito il diploma presso Liceo Scienze Umane Opz. Economico-Sociale e sto conseguendo la laurea in Economia Finanza e Mercati. Sono un'appassionata di Scienza, Salute e Benessere. Spero che i miei articoli vi possano essere di aiuto. Clicca sul mio nome per leggere tutti i miei articoli e seguici sui social! Effettua una donazione su Paypal per contribuire alla stesura di nuovi articoli!



Tags

colesterolo licopene menopausa occhi pomodoro proprietà tumori

Commenti