Batteriuria asintomatica: quando l’antibiotico non serve

È un’esperienza comune: si eseguono esami di routine, magari per un controllo annuale, e il referto delle urine segnala la presenza di batteri nel sedimento urinario. La prima reazione, spesso condivisa da pazienti e alcuni sanitari, è di allarme: “Ho un’infezione!“ Ma non sempre è così. In molti casi, si tratta di una batteriuria asintomatica,…

Continue reading Batteriuria asintomatica: quando l’antibiotico non serve

Presenza di sangue nelle urine: l’ematuria

Viene denominata ematuria la presenza anormalmente elevata di sangue di origine renale nelle urine. In genere viene considerata ematuria quando all’analisi microscopica del sedimento urinario appaiono più di 3 globuli rossi per campo.Una persona sana espelle tramite le urine circa 85.000 emazie al giorno, per cui normalmente nel sedimento urinario è possibile trovare 1-2 emazie…

Continue reading Presenza di sangue nelle urine: l’ematuria