Non Solo CO2 – Le Scorie Radioattive

La fissione nucleare è una reazione nucleare in cui il nucleo di un elemento pesante – ad esempio uranio-235 o plutonio 239 – decade in frammenti di minori dimensioni, ovvero in nuclei di atomi a numero atomico inferiore, con emissione di una grande quantità di energia e radioattività. La fissione può avvenire spontaneamente in natura (fissione spontanea) oppure essere indotta tramite bombardamento di neutroni. La reazione nucleare comunemente utilizzata nei reattori nucleari (Vedi “Come funziona…

Continue reading Non Solo CO2 – Le Scorie Radioattive

L’Hura Crepitans – L’albero dei Delfini

L‘Hura Crepitans, o albero dei delfini (SandBox Tree)  è un albero sempreverde della famiglia euforbia (Euphorbiaceae), originario delle regioni tropicali del Nord e Sud America, tra cui la Foresta Amazzonica. E’ caratterizzato da spine nere e appuntite che impediscono l’arrampicarsi dei primati e una liscia corteccia marrone. Questi alberi possono arrivare a misurare fino a 60 metri…

Continue reading L’Hura Crepitans – L’albero dei Delfini

Le diverse specie di Mustela (Donnola)

La specie di Mustela (o donnola) è un genere di mammiferi della famiglia dei Mustelidi (Mustelidae). Sono piccoli e attivi predatori dalle zampe corte e dal corpo lungo e snello.Tra le 17 specie esistenti attualmente classificate nel genere Mustela, dieci hanno la parola “donnola” nei loro nomi comuni. Quelli che non hanno il termine “donnola”…

Continue reading Le diverse specie di Mustela (Donnola)

Mondo Animale – L’Airone Cenerino

L‘airone cenerino è un uccello che appartiene alla famiglia degli Ardeidi. Questo tipo di airone proviene dall’Africa ma riesce a resistere anche alle temperature norvegesi. L’airone cenerino da adulto ha delle dimensioni notevoli: ha un’altezza che può raggiungere i 98 cm e un peso che supera i 2 kg. La sua apertura alare solitamente raggiunge…

Continue reading Mondo Animale – L’Airone Cenerino

LifeStraw – La soluzione portatile per l’acqua potabile

E’ risaputo che nel mondo le fonti di acqua dolce sono scarse e la maggior parte di queste non sono neanche potabili.Ormai siamo nel 2013, siamo abituati ad avere l’acqua a casa, comprarla al supermercato o bere dalle fontanelle quando si è in giro.Quest’acqua che noi beviamo ha ricevuto vari trattamenti di filtraggio e depurazione,…

Continue reading LifeStraw – La soluzione portatile per l’acqua potabile

È possibile tornare alla sostanza che è stata bruciata dopo una combustione?

In chimica, le prime teorie proposte avevano lo scopo di spiegare fenomeni comuni come, per esempio, quello della combustione. Perché certe sostanze bruciano? Che cosa succede di una sostanza quando brucia? È possibile “disfare” la combustione, cioè tornare dai prodotti della combustione alla sostanza che era stata bruciata? Per cercare di rispondere a queste domande,…

Continue reading È possibile tornare alla sostanza che è stata bruciata dopo una combustione?

Dalla pressione a Stevino

In fisica la pressione è il rapporto che c’è tra la forza perpendicolare alla superficie e la sua area. Generalmente indichiamo la pressione con la p minuscola. La formula per calcolare la pressione è dunque…

Il Sesto Senso – L’impianto cerebrale per rilevare la luce infrarossa

Premetto dicendo che non si tratta di paranormale anche se permette di vedere ciò che non si vede. La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e questa scoperta rivoluzionerà il mondo sotto moltissimi aspetti. I ricercatori della Duke University del North Carolina sono riusciti a dotare degli animali di un nuovo senso che permette…

Continue reading Il Sesto Senso – L’impianto cerebrale per rilevare la luce infrarossa

Mondo Animale – L’Airone Bianco Maggiore

L’Airone Bianco Maggiore è un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi (Aironi) molto diffuso in europa.
E’ caratterizzato da un piumaggio completamente bianco, il petto giallo e le zampe nere.
Ha un aspetto molto slanciato e può arrivare a misurare anche un metro di lunghezza.

Il Girasole: proprietà e benefici

Il Girasole appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta annuale che nelle stagioni più fredde forma il seme sotto terra e poi crescono fino all’estate quando fiorirà completamente. La pianta del girasole possiede delle radici a fittone, il fusto è rigido e presenta una parte ipogea sotto la terra e una parte epigea sopra la terra che può superare i 2 metri di altezza