Relazione sulla simulazione degli atti respiratori tramite un modellino rudimentale

ESERCITAZIONE: Polmone in Bottiglia OGGETTO: Osservazione della struttura e movimento dei nostri polmoni tramite la costruzione di un modellino rudimentale. STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: Prima di realizzare questa prova bisogna conoscere meglio l’apparato respiratorio.L’apparato respiratorio è quell’apparato che rende possibile una delle funzioni più importanti del nostro organismo, la respirazione. La respirazione consiste nello scambio…

Continue reading Relazione sulla simulazione degli atti respiratori tramite un modellino rudimentale

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Fasi di Sviluppo

Uova Tutte le zanzare depongono le uova in acqua. L’acqua può essere in grandi masse (come le piscine) o acqua stagnante raccolta (come le cavità degli alberi o le grondaie). Le femmine depongono le uova sulla superficie dell’acqua, tranne le zanzare Aedes, che depongono le uova in prossimità dell’acqua, in aree protette che alla fine verranno…

Continue reading A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Fasi di Sviluppo

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Tipologie di Zanzare

Nel mondo ci sono più di 2.700 specie di zanzare, in Europa sono presenti oltre un centinaio mentre in Italia è segnalata la presenza di poco più di 60 specie, anche se alcune soggette a reintroduzioni periodiche. Queste zanzare appartengono principalmente a tre generi

L’Esposizione ad Animali, Germi e Sporco fa bene ai Neonati

I bimbi esposti, durante il primo anno di vita, ai peli di animali, sostanze allergeniche e germi domestici riducono le proprie probabilità di sviluppare asma e allergie. Infatti un nuovo studio dimostra che i bimbi che vivono in un ambiente asettico ed eccessivamente pulito sviluppano un sistema immunitario troppo sensibile. Tutto ciò è stato dimostrato…

Continue reading L’Esposizione ad Animali, Germi e Sporco fa bene ai Neonati

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Introduzione

Siamo in un periodo estivo e tu sei fuori nel tuo cortile a goderti il sole e le grigliate per cena. Ad un tratto senti un prurito, guardi il tuo braccio e vedi un gonfiore doloroso: una puntura di zanzara. Dopo alcuni istanti senti un’altra puntura. Ma che cosa sono questi insetti fastidiosi? Perché pungono? Portano malattie? Cosa si può fare per proteggersi?
In questo articolo osserveremo da vicino le zanzare – Come si riproducono, come pungono, quali malattie potrebbero portare e cosa si può fare per contenerle.

Effetti dell’ecstasy sul nostro organismo

La metilendiossi-metil anfetamina (MDMA), a noi noto con il nome “ecstasy” è un composto semi-sintetico del gruppo delle fenilalchilamine, derivato dalla metanfetamina.
È definita “anfetamina allucinogena” per le sue proprietà stupefacenti comuni alle anfetamine (stimolanti) e alle droghe psichedeliche.

Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

ESERCITAZIONE: Cromatografia OGGETTO: Separazione delle sostanze presenti nella buccia d’arancia tramite cromatografia su strato sottile. STRUMENTI, APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La cromatografia (dal greco khrômatos : “colore” e graphía: “scrivere”, così chiamata perché forma dei disegni colorati di determinate sostanze) è una tecnica analitica per separare specifiche sostanze in una miscela. Essa è…

Continue reading Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

ESERCITAZIONE: Acidimetria e Alcalimetria OGGETTO: Preparazione e standardizzazione dell’Acido Cloridrico con titolazione Acido Forte – Base Forte utilizzando diversi indicatori. REAZIONE: FORMULE: LEGENDA: g: grammi;MM: Massa Molecolare;V: Volume (in Litri);n: Moli;M: Molarità. CALCOLI e RISULTATI: PREPARAZIONE: STANDARDIZZAZIONE: STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: Le titolazioni acido-base sono delle titolazioni utili a verificare la concentrazione ignota…

Continue reading Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

NASA | Stelle di Neutroni si strappano a vicenda per formare un Buco Nero

Questa simulazione mostra uno degli eventi più violenti dell’universo: la collisione di una coppia di stelle di neutroni che si fondono e formano un buco nero. Una stella di neutroni è il nucleo compresso che si è separato da una stella appena nata con una massa che va da otto a 30 volte quella del sole e che esplode come una supernova. Le stelle di neutroni racchiudono circa 1,5 volte la massa del sole (equivalente a circa mezzo milione di Terre) in una sfera di soli 12 miglia (20 chilometri) di diametro.