Che cos’è l’emozione

Il termine emozione deriva da “emotus” che letteralmente significa “muovere da, allontanare”. Le emozioni sono caratterizzate da una componente soggettiva affettiva che accompagna la condotta di un individuo e solitamente comprende un’eccitazione fisiologica un’espressione soggettiva e un’espressione comportamentale.L’emozione si differenzia dal sentimento perché sorge improvvisamente come reazione a stimoli diversi, ha breve durata ed è…

Continue reading Che cos’è l’emozione

I Fluidi non Newtoniani

Un fluido non Newtoniano è un particolare fluido che non rispetta le leggi di Newton sulla fluidodinamica, e più precisamente non rispetta il principio di viscosità che caratterizza tutti i fluidi.Per viscosità intendiamo la resistenza di un fluido allo scorrimento. Nei fluidi non Newtoniano la viscosità non è fissa e precisa, ma dipende dall’intensità della…

Continue reading I Fluidi non Newtoniani

La motilità intracellulare, cellulare e tissutale

Ogni componente cellulare ha la capacità di muoversi. I movimenti possono avvenire a livello subcellulare, quando riguardano gli organuli presenti all’interno della cellula (come i cromosomi in mitosi e il trasporto delle vescicole), a livello cellulare, quando riguardano gli spostamenti della cellula per intero (come nel caso dei protozoi ciliati, degli spermatozoi e delle metastasi), e…

Continue reading La motilità intracellulare, cellulare e tissutale