Il versamento pleurico – La sindrome da versamento pleurico

Il versamento pleurico è l’accumulo di liquido nella cavità pleurica che può originare partendo da una pleurite secca che pian piano accumula liquido pleurico (a causa del mancato riassorbimento), per esempio, come conseguenza di una tubercolosi iniziale. Possiamo classificare il versamento pleurico in base alla localizzazione e alle caratteristiche del liquido.In base alla localizzazione distinguiamo:…

Continue reading Il versamento pleurico – La sindrome da versamento pleurico

La pleurite secca (processo irritativo della pleura)

La pleurite secca, o irritazione pleurica, è un’infiammazione della pleura senza produrre quasi nessun liquido. Tuttavia può portare ad un versamento pleurico nel quale aumenta la presenza di liquido. E’ una patologia prodotta da un agente infiammatorio che altera la superficie della pleura facendo in modo che sia più ruvida. L’infiammazione porta alla produzione di…

Continue reading La pleurite secca (processo irritativo della pleura)

La pleura e le principali patologie pleuriche

La pleura è quella tonaca sierosa (simile a quella che ricopre il resto degli organi) che ricopre totalmente i polmoni (pleura viscerale) e la parete toracica, il diaframma e il mediastino parietale (pleura parietale).Entrambi gli strati pleurici presentano una superficie e struttura simile: sono composti da mesotelio e tessuto connettivo con vasi sanguigni, linfatici e…

Continue reading La pleura e le principali patologie pleuriche

La malattia parenchimale diffusa (pneumopatia interstiziale diffusa)

L’interstiziopatia polmonare è meglio definita come pneumopatia alveolo-interstiziale diffusa, in quanto colpisce non solo l’interstizio polmonare, ma anche le strutture alveolari e le vie aeree periferiche. Principalmente si parla di infiammazione dell’interstizio, però nella maggior parte dei casi è accompagnata ad un’infiammazione degli alveoli e delle vie periferiche. La condizione più rilevante è un’alveolite (infiammazione…

Continue reading La malattia parenchimale diffusa (pneumopatia interstiziale diffusa)