Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

La nutrizione, per gli esseri viventi, sono tutti quei processi di ottenimento di energia e materia necessari per sopravvivere. L’energia e la materia si trovano insieme in sostanze chimiche chiamate nutrienti e questi nutrienti si possono trovare negli alimenti.Gli organismi non sarebbero in grado di crescere, muoversi, riprodursi o fare altro senza cibo. L’energia e…

Continue reading Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

Che cos’è la biochimica in breve

Nelle scienze moderne, lo studio e l’applicazione di alcune branche della chimica, biologia e fisica sono così interconnesse che è difficile stabilire dove finisce una ed inizia un’altra, specialmente quando le nuove frontiere dell’ingegneria genetica e delle biotecnologie sono coinvolte.La biochimica, in generale, è lo studio dei processi chimici negli organismi viventi. Essa si basa…

Continue reading Che cos’è la biochimica in breve

Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), chiamata anche malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa che rende quasi impossibile la capacità di movimento. La SLA colpisce i motoneuroni centrali e quelli periferici che smettono quindi di inviare impulsi ai muscoli. Si stima che in Italia ci siano circa 3500 malati di SLA e che ogni anno ci…

Continue reading Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

Che cos’è la chimica in breve

La chimica è la scienza alla base di tutto che consiste principalmente nello studio della struttura e del comportamento degli atomi (elementi), la composizione e le proprietà dei composti, le reazioni tra sostanze con il loro relativo scambio di energia e le leggi che uniscono questi fenomeni in un sistema comprensivo.La chimica non è una…

Continue reading Che cos’è la chimica in breve

Scienziati creano lievito in grado di sintetizzare il THC

Gli scienziati hanno creato dei lieviti che possono sintetizzare importanti costituenti della marijuana, incluso il principale composto psicoattivo, il tetraidrocannabinolo, o THC. La versioni sintetiche del THC sono disponibili in pillole con marchi come Marinol e Cesamet; esse sono generalmente usate per alleviare la nausea, il vomito e la perdita d’appetito causati dall’H.I.V., infezioni o…

Continue reading Scienziati creano lievito in grado di sintetizzare il THC

Primo trapianto di testa previsto per il 2017

All’inizio di quest’anno, il neuroscienziato italiano Sergio Canavero ha scioccato il mondo quando ha annunciato che avrebbe compiuto il primo trapianto al mondo di testa umana. Questa settimana Canavero ha annunciato che la procedura è prevista per dicembre del 2017, ed ha reclutato un capo chirurgo per condurre la controversa procedura. Questa operazione può sembrare…

Continue reading Primo trapianto di testa previsto per il 2017

La dieta mediterranea è efficace nel ridurre il rischio di attacco cardiaco

I più importanti medici stanno sollecitando le persone con un alto rischio di attacco cardiaco a ridurre il loro rischio adottando la dieta Mediterranea piuttosto che prendendo le statine. Mangiare in modo più sano, fare attività fisica e smettere di fumare può essere altrettanto efficace di prendere farmaci per abbassare il colesterolo. Organismi come l’Istituto Nazionale…

Continue reading La dieta mediterranea è efficace nel ridurre il rischio di attacco cardiaco

Il veleno delle vespe brasiliane potrebbe distruggere alcune cellule tumorali

Uno studio ha dimostrato che il veleno delle vespe brasiliane Polybia paulista contiene un potente farmaco “intelligente” che colpisce selettivamente e distrugge le cellule tumorali senza danneggiare le cellule normali. Nei test di laboratorio, il veleno ha dimostrato di essere in grado di sopprimere la crescita delle cellule tumorali alla prostata e alla vescica, così come…

Continue reading Il veleno delle vespe brasiliane potrebbe distruggere alcune cellule tumorali