La diversità della fauna fa bene alla nostra salute e aiuta a prevenire future pandemie

Ci sono prove crescenti che dimostrano come la perdita di biodiversità aumenta la nostra esposizione a patogeni zoonotici sia nuovi che consolidati. Pertanto, ripristinare e proteggere la natura è essenziale per prevenire future pandemie, secondo un nuovo articolo della rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences” (PNAS) che sintetizza le attuali conoscenze su come…

Continue reading La diversità della fauna fa bene alla nostra salute e aiuta a prevenire future pandemie

Il consumo di alcol è associato a una parte della mortalità per cancro

Un nuovo studio ha concluso come il consumo di alcol sia responsabile di una parte considerabile dell’incidenza e della mortalità per cancro.La ricerca, realizzata negli Stati Uniti, pubblicata nella rivista scientifica “Cancer Epidemiology“, osserva che la percentuale di casi di cancro attribuibili al consumo di alcol variava da un massimo del 6,7% nel Delaware a un minimo del 2,9%…

Continue reading Il consumo di alcol è associato a una parte della mortalità per cancro

Perché vaccinarsi contro il COVID-19 senza avere paura degli effetti collaterali

La vaccinazione contro COVID-19 (o meglio contro il SARS-COV-2) è finalmente iniziata in Italia. Sono molte le persone a rischio che saranno più protette da questa infezione grazie alla formula studiata dai ricercatori. Verranno salvate milioni di vite, quando fino ad ora sono morte a causa dell’infezione dallo scorso marzo. La storia ci ha sempre…

Continue reading Perché vaccinarsi contro il COVID-19 senza avere paura degli effetti collaterali

La pandemia da coronavirus conta già 79,8 milioni di contagi e 1,75 milioni di morti

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati più di 472.000 nuovi casi e 8.319 morti, cifre giornaliere significativamente più basse di quelle attese considerando le festività natalizie, per cui si hanno più di 79,8 milioni di contagi e 1,75 milioni di morti secondo il bilancio pubbicato questo sabato dall’università Johns Hopskins. Con i nuovi dati, il…

Continue reading La pandemia da coronavirus conta già 79,8 milioni di contagi e 1,75 milioni di morti

L’infarto del miocardio uccide 5 volte di più nei pazienti con COVID-19 che nei pazienti senza infezione

L’infarto del miocardio uccide cinque volte più in un paziente con COVID-19 che in pazienti senza infezione secondo uno studio del gruppo di lavoro sul codice infarto dell’Associazione di Cardiologia interventistica della Società Spagnola di Cardiologia (SEC) che ha analizzato un totale di 1.010 infarti di miocardio trattati negli ospedali spagnoli tra il 14 marzo…

Continue reading L’infarto del miocardio uccide 5 volte di più nei pazienti con COVID-19 che nei pazienti senza infezione

Come lavare le mani per proteggersi dal coronavirus (COVID-19)

Tutti i virus respiratori come il coronavirus (COVID-19) si trasmettono quando il muco o goccioline contenenti il virus, entrano in contatto con l’organismo tramite le mucose degli occhi, del naso o della bocca. Molto spesso questo succede quando tocchiamo con le mani oggetti contaminati e le portiamo in bocca o sugli occhi. Le mani rappresentano…

Continue reading Come lavare le mani per proteggersi dal coronavirus (COVID-19)

La sbronza del sabato sera

È noto che la sostanza responsabile della sbronza sia l’etanolo, generalmente detto alcol, ma come essa agisce sul nostro organismo non è ben chiaro a molti. Sarà capitato a tutti noi di alzare il gomito qualche volta e, prontamente, il giorno successivo, ne abbiamo accusato le conseguenze, ma perché questo accade? Come possiamo limitarne gli…

Continue reading La sbronza del sabato sera