Relazione sulla Prima e Seconda legge di Ohm

ESERCITAZIONE: Elettrologia OGGETTO: Verifica sperimentale della prima e della seconda legge di Ohm. FORMULE: Legenda:R= Resistenza Elettrica;S= Sezione del filo metallico;V= Tensione di Corrente;I= Intensità di Corrente;⍴= Resistività Elettrica del filo metallico;l= Lunghezza del filo metallico;d= diametro del filo metallico; STRUMENTI E APPARECCHI UTILIZZATI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: Elettrologia: è la parte della fisica che spiega come le cariche elettriche si muovono lungo…

Continue reading Relazione sulla Prima e Seconda legge di Ohm

Il Dragoncello: proprietà e benefici

Il Dragoncello (Artemisia Draconculus) o estragone è una pianta erbacea perenne. Essa proviene da luoghi quali la Siberia meridionale e la Russia meridionale. In Europa e in Italia questa pianta raramente cresce spontaneamente; solo recentemente si è iniziata la sua coltivazione grazie alla scoperta della suo ottimo profumo aromatico che serve per condire varie pietanze.Questa…

Continue reading Il Dragoncello: proprietà e benefici

Barbabietola Rossa, la pianta dei miracoli – Le proprietà e i benefici

La Barbabietola Rossa (Beta Vulgaris) è una pianta ricca di benefici, gli uomini già dall’epoca Babilonese. E’ facile da riconoscere grazie alla tipica forma a cuore delle foglie. La Barbabietola contiene vitamine e minerali in quantità, tra i quali c’è il ferro.E’ anche molto ricca di zuccheri. Le proprietà sono tantissime: In poche parole, la…

Continue reading Barbabietola Rossa, la pianta dei miracoli – Le proprietà e i benefici

Biochimico crea una Luce alimentata da CO2

La nostra atmosfera si sta riempiendo sempre più di CO2 e noi siamo la principale causa di questo. La soluzione a questo problema è il taglio delle emissioni, ma l’implementazione di tali tagli è problematico dato che verrebbe a costare anche parecchio.
C’è un’alternativa a tali misure, però. Invece di basarsi interamente sul taglio delle emissioni, perché non iniziare a utilizzare la CO2 dall’atmosfera utilizzandola come fonte di energia?

La Scala dell’Universo (Animazione Interattiva)

Curiosando su internet ho trovato un’animazione interattiva molto interessante.Basta scorrere avanti o dietro la barra in basso per poter ingrandire o rimpicciolire la scala di grandezza.L’animazione mostra le cose che compongono l’universo, dalla più piccola stringa all’intero universo conosciuto in un viaggio che soddisfa la voglia di conoscere le varie curiosità.Sfortunatamente non è disponibile la…

Continue reading La Scala dell’Universo (Animazione Interattiva)

Mondo Animale: il Babbuino

Il Babbuino o Papio appartiene al genere dei primati e alla famiglia dei Cercopithecidae e solitamente si individua una specie unica invece si sono individuate circa 5 specie differenti. Sono diffusi in tutta l’Africa tranne nella zona nord, in Egitto e nel Sudan e alcuni esemplari si diffondono anche nella penisola arabica.Il loro habitat ideale…

Continue reading Mondo Animale: il Babbuino

Benefici e proprietà curative della banana

Nella medicina tradizionale dell’India e dell’antica Persia, questo frutto d’oro è considerato come un segreto della natura per l’eterna giovinezza. Ancora oggi, la banana è conosciuta per favorire la sana digestione creando una sensazione di giovinezza. Essa contribuisce a promuovere la conservazione di calcio, fosforo e azoto che sono poi utili per costruire i tessuti…

Continue reading Benefici e proprietà curative della banana

Relazione sulla dilatazione lineare

ESERCITAZIONE: Dilatazione Termica OGGETTO: Verifica sperimentale del coefficiente di dilatazione lineare di tre corpi metallici. FORMULE: Legenda: λs (lamda): coefficiente di dilatazione lineare sperimentale [°C-1];λt (lamda): coefficiente di dilatazione lineare teorico [°C-1];∆L: variazione di lunghezza [mm];L0: lunghezza iniziale del tubo [mm];∆T: differenza di temperatura [°C];Ti: Temperatura iniziale [°C];Tf: Temperatura finale (media) [°C];Tif: Temperatura interna finale…

Continue reading Relazione sulla dilatazione lineare